
OSSIDIANA
Marzia RicciShare
L'Ossidiana è conosciuta come "pietra madre" per il suo potere di protezione e per il suo ruolo di guida durante i periodi di cambiamento e trasformazione. Questa pietra vulcanica, formatasi rapidamente dal raffreddamento della lava, è profondamente radicata nella terra e nella sua energia, simboleggiando la connessione alla madre terra e al suo supporto.
Motivo del nome
Il nome "Ossidiana" deriva dal latino "obsidianus", che si riferisce a un antico esploratore romano di nome Obsidius, che per primo scoprì questa pietra. Il suo aspetto lucido e la sua capacità di taglio la rendono unica tra le pietre preziose.
Storia
L'Ossidiana ha una lunga storia d'uso risalente a migliaia di anni fa. Gli antichi popoli utilizzavano l'ossidiana per creare strumenti e armi affilate, oltre che per scopi rituali. Oggi, è apprezzata sia per la sua bellezza che per le sue proprietà metafisiche.
Provenienza
L'Ossidiana si forma quando la lava si raffredda rapidamente, rendendola un minerale igneo. Le principali fonti di ossidiana si trovano in Messico, Stati Uniti, Italia e Giappone. Le sue variazioni di colore, tra cui il nero, il verde e il marrone, sono determinate dalla presenza di impurità minerali.
Proprietà
L'Ossidiana è una pietra di protezione potente che crea un campo energetico attorno all'individuo. Favorisce l'auto-riflessione, portando alla luce verità nascoste e aiutando a confrontarsi con il passato. È spesso utilizzata in meditazione per esplorare l'inconscio e liberarsi da schemi comportamentali dannosi.
Chakra
L'Ossidiana è associata principalmente al chakra della radice (Muladhara), che rappresenta la stabilità e la sicurezza. Aiuta a radicarsi e a connettersi con la terra, facilitando la protezione e il bilanciamento energetico.
Purificazione e pulizia
Per purificare l'Ossidiana, è consigliabile utilizzare l'acqua corrente e la luce del sole. Tuttavia, poiché è una pietra delicata, è meglio evitare esposizioni prolungate al sole. Può anche essere purificata tramite il fumo di Palo Santo o di incensi, che non solo aiutano a pulire l'energia della pietra, ma creano anche un'atmosfera sacra e protettiva. Un altro metodo efficace per ricaricare le tue pietre e i tuoi gioielli, è posizionarli su un pezzo di Selenite, una pietra nota per le sue proprietà di purificazione e ricarica energetica. La selenite aiuta a rigenerare l'energia delle pietre, potenziandone le loro qualità protettive.