LAPISLAZZULI

LAPISLAZZULI

Marzia Ricci

 

Il Lapislazzuli è conosciuto come "pietra della verità" per la sua capacità di stimolare l'onestà e l'autenticità. Questo minerale blu intenso, con le sue venature dorate di pirite, è da secoli simbolo di saggezza e comunicazione, favorendo la connessione con il divino e l'espressione personale.

Motivo del nome

Il nome "Lapislazzuli" deriva dal latino "lapis" (pietra) e dall'arabo "lazaward" (azzurro), facendo riferimento al suo caratteristico colore blu. La sua intensità e bellezza hanno ispirato numerose leggende, ed è stata utilizzata da molte civiltà antiche, come gli Egizi e i Mesopotamici, per creare gioielli e oggetti sacri.

Storia

Il Lapislazzuli è una delle pietre più antiche conosciute dall'umanità. Gli Egizi lo usavano per creare amuleti e per rappresentare l'aldilà, considerandolo simbolo di verità, saggezza e protezione. Nella Roma antica, veniva usato come pigmento per la pittura, mentre nell’India antica era considerato un potente talismano di conoscenza e potere spirituale.

Provenienza

Il Lapislazzuli si forma in rocce metamorfiche e si trova principalmente in Afghanistan, ma anche in Cile, Russia e Stati Uniti. La qualità del Lapislazzuli è determinata dalla profondità del colore blu e dalla quantità di pirite presente, che può dare un effetto scintillante alla pietra.

Proprietà

Il Lapislazzuli è noto per le sue potenti proprietà spirituali. Tra le sue principali qualità ci sono:

Stimolo dell'intuizione: Il Lapislazzuli è una pietra che favorisce l'auto-espressione e il contatto con il proprio io superiore. Aiuta a sviluppare l'intuizione, l'introspezione e la visione spirituale, rendendola ideale per la meditazione.

Promozione della verità e della comunicazione: Stimola la chiarezza mentale, aiutando a comunicare in modo autentico e a esprimere la propria verità senza paura.

Protezione energetica: Il Lapislazzuli è anche una pietra di protezione che difende contro le influenze negative e aiuta a mantenere un equilibrio energetico positivo.

Equilibrio emotivo: Favorisce la serenità e aiuta a liberarsi da pensieri negativi o auto-limitanti, stimolando l'autoconsapevolezza e la pace interiore.

Chakra

Il Lapislazzuli è principalmente associato al quinto chakra (Vishuddha), chakra della gola, che riguarda la comunicazione, l'espressione e la verità. Aiuta ad aprire e bilanciare questo chakra, favorendo l'auto-espressione autentica. Inoltre, il Lapislazzuli è anche collegato al sesto chakra, terzo occhio (Ajna), che è il centro dell'intuizione e della percezione. Stimola la visione interiore, favorendo la chiarezza mentale e l'espansione della coscienza.

Purificazione e pulizia

Per purificare il Lapislazzuli, è consigliabile utilizzare il fumo di Palo Santo o di incensi, che non solo puliscono l'energia della pietra, ma creano anche un'atmosfera sacra. Si può anche passare delicatamente la pietra sotto acqua corrente per alcuni secondi, ma è meglio evitare l'esposizione prolungata all'acqua. Evitare l'esposizione diretta al sole, poiché potrebbe sbiadire il suo colore vibrante.

Un altro metodo efficace per ricaricare le tue pietre e i tuoi gioielli, è posizionarli su un pezzo di Selenite, una pietra nota per le sue proprietà di purificazione e ricarica energetica. La selenite aiuta a rigenerare l'energia delle pietre, potenziandone le loro qualità protettive.

Tutti i nostri gioielli con Lapislazzuli

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.